Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
34 di 103
Roca De Amicis Augusto
Palazzo della Banca dell'Alto Lazio e Palazzo Colombo
In: Aedes egregiae : i palazzi della Camera dei Deputati / a cura di Claudio Strinati, Sandro Benedetti. - Roma : Camera dei Deputati ; EDI V 2000, 2005. - p. 217-218
Roca De Amicis Augusto
Palazzo della casa della Missione e Palazzo Campo Marzio
In: Aedes egregiae : i palazzi della Camera dei Deputati / a cura di Claudio Strinati, Sandro Benedetti. - Roma : Camera dei Deputati ; EDI V 2000, 2005. - p. 219-222
Strinati Claudio
Le collezioni d'arte di Palazzo Montecitorio
In: Aedes egregiae : i palazzi della Camera dei Deputati / a cura di Claudio Strinati, Sandro Benedetti. - Roma : Camera dei Deputati ; EDI V 2000, 2005. - p. 151-170
Zangheri Luigi
Ernesto Basile e la Camera dei Deputati
In: Aedes egregiae : i palazzi della Camera dei Deputati / a cura di Claudio Strinati, Sandro Benedetti. - Roma : Camera dei Deputati ; EDI V 2000, 2005. - p. 113-150
Cesare Merzagora : il presidente scomodo / a cura di Nicola De Ianni e Paolo Varvaro ; saggi di Donato Barbone .. [et al.]
Napoli : Prismi, 2004. - 464 p.
Gli archivi per la storia dei Parlamenti
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2004. - xi, 93 p. - (I convegni della sala Zuccari / Senato della Repubblica ; 7)
Legge 20 giugno 2003 n. 140 - Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 della Costituzione nonche' in materia di processi penali nei confronti delle alte cariche dello Stato
Legislazione penale. - 24 (2004), n. 1, p. 7-73
-
Commento organico con contributi di E. Marzaduri (art. 1), D. Negri (art. 1), E. Mengoni (art. 2-3), D. Manzione (art. 3), R. Bricchetti (art.4), C. Di Bugno (art. 5-6), C. Selmi (art. 6-7), E. Libone (art. 6 e 8-9)
B80 - I procedimenti relativi ai reati ministeriali e presidenziali
C20 - Il Presidente, altri organi di vertice
F11 - Le immunità parlamentari
Marzaduri Enrico,
Manzione Domenico,
Libone Elena,
Negri Daniele,
Bricchetti Renato,
Mengoni Enrico,
Selmi Claudia,
Di Bugno Carlo
Antelmi Donella -
Santulli Francesca
Il "nuovo" in Parlamento : identità e relazioni nella presentazione alle Camere
Comunicazione politica. - 5 (2004), n. 2, p. 253-274
Bevitori, Cinzia
Negotiating conflict : interruptions in British and Italian parliamentary debates / Cinzia Bevitori
In: Cross cultural perspectives on parliamentary discourse / edited by Paul Bayley. - Amsterdam ; Philadelphia : John Benjamins, 2004. - p. 87-109
Bevitori, Cinzia -
Zoni, Elisabetta -
Bayley, Paul
Threat and fear in parliamentary debates in Britain, Germany and Italy / Paul Bayley, Cinzia Bevitori and Elisabetta Zoni
In: Cross cultural perspectives on parliamentary discourse / edited by Paul Bayley. - Amsterdam ; Philadelphia : John Benjamins, 2004. - p. 185-236
Campochiaro Emilia
L'archivio storico del Senato tra passato e futuro
In: Gli archivi per la storia dei Parlamenti. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2004. - p. 43-46. - (I convegni della sala Zuccari / Senato della Repubblica ; 7)
Carminati Arianna
Forme dell'autonomia organizzativa delle Camere : la gestione del bilancio interno
Brescia : Promodis Italia, 2004. - 119 p. - (Quaderni brevi del Dipartimento di scienze giuridiche / Università degli studi di Brescia ; 12)
Carnevale Paolo
La prorogatio delle Camere quale limite all'esercizio della funzione legislativa
In: Scritti in memoria di Livio Paladin. . - Napoli : Jovene, 2004. - Vol. 1, p. 465-537
Castiglia Giuseppe
Maggioranza e opposizioni nella programmazione dei lavori
In: Maggioranza e opposizioni nelle procedure parlamentari : atti del ciclo di seminari svolto in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei Deputati / a cura di Emanuele Rossi. . - Padova : Cedam, 2004. - p. 3-12
Ceccanti Stefano
Considerazioni sul rapporto tra maggioranza e opposizioni nella programmazione dei lavori parlamentari
In: Maggioranza e opposizioni nelle procedure parlamentari : atti del ciclo di seminari svolto in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei Deputati / a cura di Emanuele Rossi. . - Padova : Cedam, 2004. - p. 49-56
D'Andrea Antonio
Autonomia costituzionale delle Camere e principio di legalità
Milano : Giuffrè, 2004. - ix, 222 p. - (Collana del Dipartimento di scienze giuridiche dell'Università degli studi di Brescia)
Di Andrea Claudia
Della fortuna e dell'oblio di taluni istituti parlamentari
Quaderni costituzionali. - 24 (2004), n. 3, p. 604-607
Dibattista, Denise
Legitimising and informative discourse in the Kosovo debates in the British House of Commons and the Italian Chamber of Deputies / Denise Dibattista
In: Cross cultural perspectives on parliamentary discourse / edited by Paul Bayley. - Amsterdam ; Philadelphia : John Benjamins, 2004. - p. 151-184
Elia Leopoldo
La Corte ha fatto vincere la Costituzione
Giurisprudenza costituzionale. - 2004, n. 1, p. 394-398
Giostra Glauco
Titolarità di funzioni pubbliche : tutela dal processo, tutela del processo
Cassazione penale. - 2004, n. 11, p. 3873-3881
pagina
34 di 103